Varese & Funicolari

ARCUMEGGIA, IL PAESE DEI PITTORI

Arcumeggia è un piccolo paesino di montagna situato tra la Valcuvia e la Valtravaglia ed è conosciuto come il "Paese dei Pittori" in quanto sono presenti, lungo le pareti esterne delle case, numerosi affreschi. Alcuni degli autori che hanno realizzato tali opere, sono tra l'altro stati molto conosciuti e pertanto hanno reso ancor più famoso questo piccolo paese, che ora è spesso preso d'assalto da numerosi visitatori curiosi di visionarlo. Tra gli autori che hanno realizzato le opere, alcuni sono: Giuseppe Montanari; Aldo Carpi; Umberto Faini; Ferruccio Ferrazzi; Francesco Menci; Eugenio Tomiolo; Carmelo Nino Trovati; e molti altri.

Arcumeggia, la Chiesa

Appena arrivati al paese, si nota la presenza di questa bellissima chiesa (11/2007)

 

La decisione di rendere il borgo di Arcumeggia (che si trova vicino a Casalzuigno) così particolare venne prese nel lontano 1956, quando si pensò di far realizzare, da parte di pittori contemporanei, affreschi lungo i muri della maggior parte delle case presenti. L'intero paese rispose con enorme consenso all'iniziativa, e così la passione per gli affreschi fu tale da far diventare Arcumeggia un museo a cielo aperto e molto famoso nelle zona di Varese. Tutti gli affreschi furono realizzati tra la fine del 1950 e l'inizio del 1970, ma la tecnica, diversa a seconda del pittore che realizzava l'opera, rendeva la mostra molto variegata.

Acumeggia, il paese dei pittori

Di fronte alla Chiesa, si trova questo affresco rappresentante il "taglio della polenta" (11/2007)

 

Acumeggia, il paese dei pittori

In questa foto si nota la bellezza e la tranquillità di cui il turista può godere ad Arcumeggia (11/2007)

 

Acumeggia, il paese dei pittori

Uno dei tanti affreschi presenti ad Arcumeggia (11/2007)

 

Il piccolo paese - va ricordato - si trova ai piedi del Monte Nudo, per cui è possibile, oltre che visitarlo, anche effettuare alcune interessanti escursioni lungo la montagna, attraverso sentieri curati dalla Comunità Montana della Valcuvia.

Acumeggia, il paese dei pittori

Camminando, casa dopo casa sono visibili queste magnifiche opere (11/2007)

 

Acumeggia, il paese dei pittori

Qui siamo alla "Via degli Allievi" (11/2007)

 

Da vedere poi è la "Casa del Pittore", dove vengono conservati affreschi degli allievi pittori dell'epoca. Proprio li, nelle stagioni estive vengono ospitati alcuni corsi di pittura, organizzati tra l'altro anche dall'Accademia delle Belle Arti di Brera, e dove tutti possono muovere i primi passi con il mondo della pittura.

Acumeggia, il paese dei pittori

Anche queste piccole case sono affrescate a dovere! (11/2007)

 

Per raggiungere Arcumeggia

IN AUTOMOBILE: da Varese e Laveno, percorrere la Strada Provinciale Varese-Laveno e, giunti in prossimità di Cittiglio, seguire indicazioni per "Luino-Valico di Zenna". Dopo aver svoltato e dopo aver percorso circa 3 chilometri seguire indicazioni per Arcumeggia. Da Luino, percorrere la Strada Statale per Gemonio, e dopo aver oltrepassato il paese di Cuveglio, seguire indicazioni per Arcumeggia.

Acumeggia, il paese dei pittori

Ancora passeggiando nel centro del paese (11/2007)

 

Acumeggia, il paese dei pittori

In questo affresco è raffigurato Cristo in croce (11/2007)

 

Acumeggia, il paese dei pittori

Un pò di ciclismo, visto l'arrivo dei Mondiali di ciclismo del 2008! (11/2007)

 

Acumeggia, il paese dei pittori

Altro affresco, questa volta all'interno di un porticato (11/2007)

 

TORNA ALL'INDICE