FUNICOLARE DI MONDOVI'
La funicolare di Mondovì è stata riaperta dopo oltre trent'anni di esercizio ed il suo servizio è praticamente indispensabile per avere un collegamento alternativo all'automobile e molto veloce tra la parte alta e quella bassa della città. L'impianto è stato inaugurato nel dicembre del 2006 e, nonostante il tracciato seguito è quello originario, è molto moderno e con tecnologie all'avanguardia. La pendenza dell'impianto, rispetto ad altre linee di funicolari (quali, per esempio, quella del Sacro Monte di Varese oppure quella di Como), è modesta ma la velocità di esercizio delle vetture è molto alta, raggiungendo infatti di 6,5 metri al secondo e permettendo così di effettuare corse molto veloci. La stazione valle e quella di monte sono state rese identiche all'origine e si raggiungono comodamente essendo situate al centro dei due borghi.
La stazione di valle della funicolare di Mondovì (09/2007)
La prima parte del tracciato è ricavata in trincea e qui è ripreso al termine della prima curva (09/2007).
Il tracciato, partendo da valle, effettua una breve curva a sinistra e in rettilineo giunge sino all'incrocio centrale, che ha la particolarità di essere situato lungo la seconda curva a sinistra. Infine, un lungo rettilineo conduce la funicolare fino all'arrivo. Il dislivello è di circa 140 metri, che sono coperti con un tracciato che sviluppa una lunghezza inclinata di 545 metri. Le partenze sono programmate ogni dieci minuti.
La funicolare si allontana da Mondovì Piazza (09/2007)
Ancora il tratto in trincea, prima dell'incrocio centrale (09/2007)
Le vetture sono completamente trasparenti e permettono una visione del paesaggio veramente ottima. Tutto l'impianto è stato realizzato dalla Dopplemayr ed è completamente automatico. Per informazioni sul servizio, visitare il sito www.comune.mondovi.it.
Una delle moderne vetture della funicolare (09/2007)
L'incrocio centrale, particolare per essere situato lungo una curva (09/2007)
Il lungo rettilineo che conduce alla stazione di monte (09/2007)
Nell'ultima parte della linea, la pendenza torna ad aumentare (09/2007)
Lungo la linea sono presenti manufatti molto caratteristici, come questo sovrappasso pedonale (09/2007)
Visione della linea dalla stazione di monte (09/2007)
La stazione di monte della funicolare (09/2007)